Proposta formativa corsi ZDHC APRILE - MAGGIO 2021 ONLINE (...)
In questa sezione è disponibile in anteprima il download del nuovo catalogo corsi di CTS. (...)
Il Laboratorio e gli uffici del CENTRO TESSILE SERICO SOTENIBILE SRL resteranno chiusivenerdì 02 aprile p.v. per le festività pasquali.Le attività riprenderanno regolarmente martedì 06 aprile.L’occasione è (...)
Centro Tessile Serico Sostenibile Srl, a fronte di un'esperienza trentennale, si propone come partner affidabile e competente per l'esecuzione delle prove di reazione al fuoco (...)
L’attenzione del settore si sta lentamente spostando verso l’uso di “input” più puliti piuttosto che verificare gli articoli finiti. Marchi, rivenditori e altre parti interessate si aspettano che i fornitori di (...)
Comunichiamo che gli uffici ed i laboratori del Centro Tessile Serico resteranno chiusi per la Festività del Santo PatronoLunedì 31 agosto 2020Le attività riprenderanno regolarmente il giorno martedì 01 settembre (...)
Centro Tessile Serico Sostenibile Srl con atto del 10 Luglio 2020 ha acquisito l’azienda Studio Albonico Sas per la parte delle attività di laboratorio di analisi e prove su materiale tessile, nonché di consulenza ed assistenza (...)
Lunedì 6 Aprile il Laboratorio Centro Tessile Serico riapre con nuove proposte a sostegno alle aziende. (...)
Presso Sala convegni SMI - Sistema Moda Italia Federazione Tessile e Moda Via A. Riva Villasanta 3 Milanosi è svolto il convegno di CENTRO TESSILE SERICO SPA e SISTEMA MODA ITALIA "LA SOSTENIBILITA' NEL MARCHIO SERICO (...)
In questa sezione è disponibile in anteprima il download del nuovo catalogo corsi di CTS.PROMOZIONE: Per iscrizioni ai corsi (riportati nel catalogo formazione 2020) pervenute entro e non oltre al 31/01/2020: ulteriore sconto del (...)
11 edizione della settimana per l'Energia dal 21 al 26 ottobre 2019 - Nell'ambito delle iniziative della Presidenza Italiana Centro Tessile Serico, Confartigianato imprese Lombardia con il patrocinio di Regione Lombardia invitano al convegno (...)
CTS continua la formazione per il secondo semestre del 2019.In questa sezione è disponibile in anteprima l'elenco dei corsi ancora disponibili. (...)
Il quotidiano La Provincia parla di noi.Leggi l'articolo inserto "Imprese & lavoro" quotidiano La Provincia lunedì 04 marzo 2019 (...)
CTS propone corsi di formazione per l'anno 2019.In questa sezione è disponibile in anteprima il download del nuovo catalogo. (...)
Da anni si registra una attenzione particolare da parte del mercato USA rispetto alla sicurezza dei materiali di arredo utilizzati nelle abitazioni, anche a fronte dei rischi e dell’incidenza degli incendi sul territorio.Nell'ultimo periodo (...)
ZDHC, acronimo di Zero Discharge of Hazardous Chemicals, è un’organizzazione internazionale che riunisce i maggiori brand del mondo della moda attorno all'obiettivo di ridurre gradualmente l’utilizzo in produzione di sostanze (...)
In ambito Europeo è stato avviato un progetto pilota per verificare il rispetto degli obblighi di notifica e comunicazione delle sostanze contenute in articoli previsti dal regolamento REACH. Il progetto è stato (...)
Fonte : ECHA (European Chemicals Agency) Il 15 gennaio 2018 il Comitato degli Stati Membri ha comunicato la decisione di includere sette nuove sostanze SVHC ( Substances of Very High Concern) nella Candidate List, l’elenco (...)
Dal 31 gennaio 2018 in Sud Corea verranno applicati nuovi standard di salute e sicurezza per gli articoli tessili ed in pelle destinati ai bambini.È stata infatti pubblicata una modifica che andrà ad emendare la Safety Standard (...)
Emerge, da alcuni anni, un’attenzione crescente rispetto alla sicurezza dei tessili per abbigliamento anche in termini di caratteristiche di infiammabilità.Sempre più mercati e marchi hanno definito requisiti minimi rispetto (...)
Anouk Wipprecht giovane designer olandese ha inaugurato la settimana della moda a Milano con la sua esperienza e i suoi progetti.Inizia a studiare fashion design a 14 anni e data la sua timidezza osserva con attenzione le persone che la circondano, (...)
Le aziende che producono e commercializzano mobili imbottiti e/o componenti di mobili (rivestimenti, imbottiture, etc..) si scontrano giornalmente con le difficoltà legate alla coesistenza di norme cogenti e volontarie in materia (...)
Unioncamere Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia ha rinnovato l’invito alle imprese a partecipare alla selezione delle migliori buone prassi per la responsabilità sociale delle imprese in Lombardia; un percorso che (...)
Il Rapex (European Rapid Alert System for non-food consumer products) è il sistema europeo di allarme rapido che consente lo scambio di informazioni tra 31 paesi europei e la Commissione europea sui prodotti non alimentari che presentano (...)
Sono passati ormai 25 anni dalla nascita del principale marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea e quasi 40 anni dalla nascita della prima etichetta ecologica, la tedesca Blaue Engel del 1978, ma è con il nuovo millennio (...)
Lining Yao, designer cinese del Tangible Media | MIT Media Lab, è impegnata nella ricerca su Smart Materials, Fashion Tech e Human Material Interaction e il 7 giugno ha presentato, per la prima volta in Italia, il progetto BioLogic, la (...)
PFOA (acido perfluorottanoico): pubblicate le restrizioni nel regolamento REACHE’ stato recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il Regolamento Europeo 2017/1000 che regola l’uso ed il contenuto negli articoli del (...)
Articoli pubblicati a seguito del convegno Osservatorio Distretto Tessile di Como svoltosi il 22/06/2017 presso Centro Tessile Serico (...)
Il 12 Luglio 2017 si terrà il seminario sulla "proposta" di norma ISO 45001 a garanzia della salute e sicurezza dei lavoratori. Per maggiori informazioni clicca qui (...)
Il 14 Giugno 2017 si terrà il seminario sull'efficienza energetica e sulla riduzione dei consumi. I requisiti del sistema di gestione dell'energia ISO 50001 ed i programmi di innovazione orientati al management dell'energia (...)
Giovedì, 22 Giugno 2017, alle ore 16,45 Centro Tessile Serico, Via Castelnuovo 3 a Como L’Osservatorio Distretto Tessile di Como ripropone il consueto incontro di valutazione dei risultati della filiera nel corso del 2016: (...)
7 GIUGNO 2017 dalle 14:30 alle 16:30 Le imprese sono sempre più sollecitate ad adottare un comportamento socialmente responsabile, monitorando e rispondendo alle aspettative economiche, ambientali, sociali di tutti (...)
Il programma ZDHC vede la fattiva collaborazione di 23 brand firmatari, 27 aziende affiliate della filiera e 13 associati, tra cui il marchio Seri.co. (...)
CENTRO TESSILE SERICO è stato ufficialmente accreditato presso la Commissione Americana CPSC (...)
PROMOZIONE: Infiammabilità per articoli di abbigliamento in conformità alla normativa 16 CFR 1610, accreditata presso la Commissione Americana CPSC (...)