Presso Sala convegni SMI - Sistema Moda Italia Federazione Tessile e Moda Via A. Riva Villasanta 3 Milano
si è svolto il convegno di CENTRO TESSILE SERICO SPA e SISTEMA MODA ITALIA
"LA SOSTENIBILITA' NEL MARCHIO SERICO - Strumenti per la rendicontazione Ambientale e Sociale delle aziende tessili"
riservato alle aziende del marchio Seri.co.
Programma:
ore 9.45 | Registrazione dei partecipanti |
ore 10.00 | Il Ruolo del marchio Seri.co |
Roberto Cozzi, Presidente Comitato Gestione Seri.co | |
ore 10.15 | Perché la Sostenibilità |
Andrea Crespi, Consigliere Delegato per la Sostenibilità, Ricerca e Innovazione di Sistema Moda Italia | |
ore 10.30 | Rendiconto di Sostenibilità Ambientale e Sociale aziende Seri.co: le Schede Tecniche 25 e 26. Aggiornamenti Scheda Tecnica 24 |
Giorgio Penati, Presidente Centro Tessile Serico Enrica Baldini, Responsabile Tecnico Centro Tessile Serico | |
ore 11:20 | Il "sistema depurativo del distretto tessile: uno strumento di Sostenibilità |
Giovanni Bergna, Direttore Tecnico di Lariana Depur | |
ore 11:35 | Valutazione dell'impatto ambientale nel distretto di Como |
Silvio Faragò, Responsabile Divisione Stazione Sperimentale per la Seta lnnovhub | |
ore 11.45 | Made in green: una risposta per il consumatore |
Grazia Cerini, Direttore Centro Tessile Cotoniero & Abbigliamento | |
ore 11.55 | La qualità delle acque di scarico nello Standard ZDHC Dino Masso, Imprenditore di Biella |
ore 12.05 | Strumenti e sviluppi del programma ZDHC Alessandra Tortora, Southem Europe Director ZDHC Foundation |
ore 12.20 | Spazio per riflessioni con dibattito Giorgio Penati, Presidente Centro Tessile Serico Spa Roberto Cozzi, Presidente Comitato Gestione Seri.co |
ore 12.50 | Chiusura Lavori |
ore 13.00 | Light lunch |
Di seguito il download delle slides degli intervenuti al convegno.